Professionisti, unirsi conviene
Le aggregazioni professionali sono in lieve incremento numerico ma registrano forti introiti. Nonostante i vantaggi redditizi sono pochi i professionisti autonomi che scelgono di unirsi in strutture organizzate, frenati da incertezze normative e ostacoli fiscali. Le società tra avvocati sono aumentate da 517 nel 2022 a 654 nel 2023, con Lombardia e Lazio in testa. Le società d’ingegneria, spinte dal Superbonus e dal Pnrr, hanno superato quota 11.500, con volumi d’affari e contributi previdenziali più che raddoppiati. Le Stp dei consulenti del lavoro sono quasi 800, con fatturati in forte crescita, così come tra i commercialisti aggregati, che mostrano ricavi nettamente superiori rispetto agli autonomi. Il Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio propone un regime opzionale di cassa per le Stp, per incentivare le aggregazioni professionali in forma societaria.