Cig anche su segnalazione del responsabile sicurezza
Dopo la sottoscrizione del Protocollo quadro nazionale sulle emergenze climatiche tra le parti sociali e in attesa di apprendere le modalità con cui saranno resi operativi i nuovi strumenti in esso contenuti come, ad esempio, il ricorso automatico alla Cigo e l’accesso al trattamento per i lavoratori agricoli a tempo determinato, l’Inps, con il messaggio n. 2130/2025 fornisce una quadro riepilogativo delle attuali misure. Il forte caldo di questi giorni impone alle autorità locali di emanare ordinanze che vietano il lavoro all’aperto nelle ore più calde della giornata. Le aziende ‘costrette’ a sospendere o ridurre l’attività lavorativa possono fare ricorso agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. La tutela riguarda sia i datori di lavoro che rientrano nel campo di applicazione della Cigo, sia quelli coperti dai Fondi di solidarietà bilaterali o dal Fondo di integrazione salariale (Fis). Le domande di cassa potranno essere accolte anche quando la sospensione dell’attività sia stata disposta su segnalazione del responsabile della sicurezza aziendale. (Ved.anche Italia Oggi: ‘La Cigo concede il bis per l’afa’ – pag. 32)