Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Errori medici, sentenza nulla se la Ctu non è collegiale

Nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità sanitaria, se la consulenza tecnica sulla cui base il giudice fonda la propria decisione viola il principio di collegialità disposto dall’art. 15 della legge n. 24/2017, la sentenza è nulla. Lo ha ribadito la Corte di cassazione nella sentenza n. 15594 dello scorso 11 giugno, sostenendo che questa nullità, derivante dalla ‘inosservanza di norma processuale inderogabile’, travolge la decisione anche nel particolare caso in cui un accertamento tecnico preventivo sia stato svolto prima dell’entrata in vigore della legge n. 24/2017 e poi posto alla base di una sentenza resa all’esito di un giudizio promosso successivamente. L’articolo 15 della legge in parola dispone che il giudice deve nominare un collegio, composto da un medico legale e da uno specialista. Per la Corte la necessaria collegialità dell’incarico scaturisce da una valutazione del legislatore circa la delicatezza delle indagini e l’esigenza di perseguire una verifica dell’an e del quantum della responsabilità che sia esaustiva e conforme alla leges artis.


questo articolo si trova a pagina 24