Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

L’eutanasia oggi di nuovo all’esame della Corte costituzionale

Oggi l’eutanasia approda all’esame della Corte costituzionale, dove è in programma un’udienza molto attesa. In discussione la legittimità della norma del Codice penale, l’art. 579, che tuttora punisce l’omicidio del consenziente. Dove a venire condannata è la persona che attua la volontà altrui di procedere al suicidio, anche quando la persona malata, per impossibilità fisica e assenza di dispositivi idonei, non può procedere in autonomia o quando comunque le modalità alternative di autosomministrazione del farmaco letale non sono accettate per scelta motivata e non irragionevole. A sollevare la questione è il Tribunale di Firenze per il quale la condotta di agevolazione o istigazione al suicidio, prevista dall’art. 580 c.p., è vicina a quella di omicidio del consenziente, soprattutto nei casi di ‘aiuto a morire’ praticati in situazioni terminali di vita. Tuttavia, è impossibile inquadrare la condotta di chi provoca materialmente la morte sostituendosi in pratica all’aspirante suicida, nel reato invece di aiuto o istigazione al suicido.


questo articolo si trova a pagina 41