Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Trattamento fiscale variabile sull’auto aziendale riassegnata

Con la circolare n. 10/E/2025 l’Agenzia delle Entrate ha trattato anche gli effetti fiscali delle proroghe del contratto di assegnazione e della riassegnazione dell’auto aziendale. La proroga consente di estendere la durata del contratto di concessione del veicolo in uso promiscuo fermo restando le altre condizioni soggettive e oggettive. L’auto resta al dipendente ma per più tempo e alle stesse condizioni. In tal caso il regime tributario non muta, se era applicabile la disciplina in essere al 2024, la medesima resta applicabile fino a scadenza. La riassegnazione, invece, comporta il cambio di destinazione del mezzo. La stessa auto è concessa a un altro dipendente attraverso la stipula di un nuovo contratto; in tal caso è applicabile la disciplina fiscale individuata sulla base delle disposizioni vigenti al momento della riassegnazione. Pertanto, in caso di veicolo già oggetto di contratto in essere al 31 dicembre 2024, si dovrà applicare la disciplina in essere al 2024 se la concessione in uso promiscuo dell’auto è avvenuta entro il 30 giugno 2025. 


questo articolo si trova a pagina 41