Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Treni, scioperi nonostante il contratto

Le quasi 24 ore di sciopero dei ferrovieri hanno bloccato l’Italia. Secondo la Cub l’adesione è stata dell’80% con un impatto del 65% dei treni soppressi. Ma per Trenord la protesta ha avuto ‘poche conseguenze’ in Lombardia. Più pesante il bilancio per Venezia. Alla stazione Termini di Roma è stato registrato il caos di decine di treni annunciati in ritardo e poi cancellati. La protesta di ieri dei sindacati di base è stata proclamata dopo l’ok al rinnovo del contratto dei ferrovieri da parte di tutti i sindacati tranne gli autonomi e il 68% di sì dei lavoratori al referendum consultivo arrivato la scorsa settimana. Un via libera che sblocca un aumento medio di 230 euro mensili in tre tranche fino a giugno 2026 e il pagamento in agosto dell’una tantum di 1.000 euro per la vacanza contrattuale, oltre al rinnovo del contratto aziendale del gruppo Fs con il potenziamento di welfare, sanità e previdenza. 


questo articolo si trova a pagina 27