Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Salari reali, Italia fanalino di coda I conti Ocse: dal 2021 giù di 7,5%, il calo più alto tra i Paesi avanzati

Il rapporto Employment Outlook 2025 dell’Ocse certifica che l’Italia è fanalino di coda nella classifica per i salari reali più bassi.  Rispetto al 2021 i dati registrano una riduzione del 7,5%. Se la crescita media annuale dei 37 Paesi Ocse nel primo trimestre 2025 è stata del 2,5%, in un quarto di questi Paesi i salari reali sono rimasti sotto il 3% rispetto al 2015. L’Italia registra la peggior performance, nonostante un aumento relativamente solido nell’ultimo anno. Sempre il rapporto evidenzia che nei prossimi due anni i salari nominali cresceranno ma meno degli altri Paesi. E l’inflazione continuerà ad erodere i salari reali. Le politiche attive del Governo funzionano ma non bastano. In Italia bisogna mobilitare risorse di lavoro inutilizzate, in particolare donne e ‘neet’. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Salari ancora inferiori del 7,5% rispetto al 2021 nonostante il recupero’ – pag. 9)


questo articolo si trova a pagina 34