Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Avvocati contro il riciclaggio

Aumentano le segnalazioni all’Uif dei professionisti. Secondo i dati contenuti nella relazione annuale 2024 dell’Unità di Informazione Finanziaria di Banca d’Italia, le segnalazioni di operazioni sospette ricevute dall’Unità sono state 145.401, in calo del 3,3% rispetto al 2023. Sono invece in crescita le segnalazioni provenienti dal settore non finanziario, ‘con un rilevante incremento dell’apporto dei professionisti e degli operatori in criptoattività’. La legge, dal 2006, impone anche ai legali l’obbligo di continua e adeguata conoscenza del proprio cliente. Gli avvocati sono tenuti a raccogliere e conservare i documenti di identità dei clienti e, ai sensi della normativa antiriciclaggio, a segnalare le operazioni sospette. Secondo l’inchiesta condotta da Affari Legali, gli studi hanno iniziato a dotarsi di strumenti informatici per svolgere l’adeguata verifica della clientela ed evitare di incappare in operazioni di riciclaggio. (Ved. anche: ‘Antiriciclaggio, le tecnologie danno supporto agli studi legali’ – pag. 2 stesso inserto e testata)


questo articolo si trova a pagina 1