Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Gli ammortizzatori sociali per mettersi al riparo dall’afa

Per proteggere i lavoratori dall’afa l’ombrellone della Cigo e dell’Ais. Le aziende, infatti, possono ridurre e sospendere l’attività lavorativa nelle ore troppo calde della giornata facendo ricorso alla cassa integrazione ordinaria o all’assegno d’integrazione salariale. L’intervento Cigo/Ais, inoltre, è possibile chiederlo anche per le ore in cui sia stato vietato svolgere le attività lavorative, nonché su indicazione del responsabile della sicurezza dell’azienda. Se più eventi capitano nella stessa giornata, il datore di lavoro può duplicare la richiesta d’intervento di Cigo/Ais, per gli stessi lavoratori e le stesse giornate. A precisarlo è l’Inps nel messaggio n. 2130/2025, riepilogando le modalità per richiedere gli ammortizzatori sociali per temperature elevate, il cui termine di presentazione delle domande è fissato all’ultimo giorno del mese successivo a quello in cui l’evento si è verificato: il 31 luglio per gli eventi del mese di giugno; il 31 agosto per gli eventi di luglio; il 30 settembre per gli eventi di agosto. 


questo articolo si trova a pagina 12