Giovani, per le assunzioni sconti fino a 650 euro al mese
A dicembre scadono gli sgravi del decreto Coesione per le assunzioni di giovani e donne. I datori di lavoro che assumono o stabilizzano under 35 entro fine anno, potranno risparmiare fino a 500 euro al mese di contributi per due anni. E l’aiuto sale a 650 euro mensili se il giovane è assunto in una sede che si trova in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Sardegna o Calabria. Lo sgravio di 650 euro mensili vale anche per assumere una donna ‘svantaggiata’. Per le lavoratrici non sono previsti limiti di età. Per le assunzioni nel Sud Italia, in alternativa ai bonus del decreto Coesione, i datori di lavoro possono contare anche sulla nuova decontribuzione Sud, che però è stata ridimensionata rispetto alla misura in vigore lo scorso anno: per le assunzioni del 2025, il risparmio mensile sui contributi arriva fino a 125 euro. Anche a causa di questa rimodulazione, le assunzioni con incentivi contributivi effettuate nel primo trimestre di quest’anno sono crollate rispetto a quelle dello stesso periodo del 2024.