Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Microimprese, platea più ampia per la derivazione rafforzata

Lo schema di decreto correttivo Ires approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri prevede che dall’esercizio 2025 le microimprese entrano in derivazione rafforzata anche se redigono il bilancio in forma abbreviata e non solo in quella ordinaria. Modifiche anche per il regime di riallineamento: lo si potrà applicare nei casi previsti dalla lettera g) dell’articolo 10 del Dlgs n. 192/2024 anche se le società adottano le stesse regole contabili. La possibilità per le microimprese di applicare la derivazione rafforzata anche se si limitano a predisporre il bilancio abbreviato ha importanti riflessi anche per la possibilità di aderire al regime semplificato di correzione fiscale degli errori contabili. Infatti, molte Spa e Srl ‘micro’ che, anche solo per fornire maggiori informazioni ai soci e agli stakeholders, redigono conto economico, stato patrimoniale e nota integrativa abbreviata, applicheranno, per la determinazione del reddito d’impresa, i criteri sanciti dai principi contabili. 


questo articolo si trova a pagina 27