Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Rottamati 3,2 mld di premi Inail

Con la determina n. 70/2025 la Corte dei conti rende noto che la rottamazione delle cartelle ha eliminato 3 miliardi e 172 milioni di euro di crediti che l’Inail vantava nei confronti di lavoratori autonomi e datori di lavoro per premi di assicurazione non versati. La Corte calcola, inoltre, che l’Inail finanzia lo stato a costo zero con 50 miliardi di euro, corrispondenti a cinque anni di premi versati dalle aziende: un deposito di 44 miliardi di euro; 5 miliardi di euro per premi non versati; l’assegno staccato annualmente di 203 milioni di euro per ‘riduzioni e razionalizzazione della spesa’. Nel 2023 c’è stato un decremento dei residui attivi riconducibili in gran parte a premi non incassati, che hanno raggiunto 7.503 mln di euro, e a crediti nei confronti dello stato e altri soggetti pubblici pari a 5.064 mln di euro. La Corte ha notato che gran parte dei residui attivi si riferisce a esercizi passati, anche nel tempo. Per questo ha chiesto all’Inail di quantificare gli effetti delle rottamazioni. 


questo articolo si trova a pagina 30