Più facile l’acquisizione dei dati per ricercare persone scomparse
Via libera all’unanimità della Camera al disegno di legge che introduce una deroga al Codice della privacy per consentire l’uso del traffico telefonico con l’obiettivo di agevolare la ricerca delle persone scomparse. Il testo, ora passa al Senato. I dati relativi al traffico telefonico, al traffico telematico e alle chiamate senza risposta possono essere acquisiti qualora ritenuti necessari per esigenza di tutela della vita e dell’integrità fisica del soggetto interessato. A venire ridisegnata è la procedura di accesso ai dati che vede come indispensabile, ed è la novità, l’autorizzazione del Gip su richiesta del Pm del luogo in cui è stata denunciata la scomparsa. L’accesso agli archivi del centro elaborazione dati è consentito anche al personale dei corpi e servizi di polizia locale.