Italiani pronti a fare la valigia, dall’estero pochi pensano all’Italia
Da un’analisi di Indeed, il portale per chi cerca e offre lavoro, emerge che l’Italia sembrerebbe poco attrattiva lavorativamente parlando. Le ricerche di stranieri in Italia sono scese dal 2,6% al 2,1% mentre quelle di italiani per lavori all’estero sono risalite al 4,4%. Infatti sta aumentando il numero di professionisti italiani che cercano opportunità fuori confine. L’interesse dei candidati stranieri per le posizioni lavorative in Italia è stagnante dal 2020. Complessivamente dal 2018 al 2025 la quota di ricerche di lavoro verso l’Italia effettuata da persone residenti in altri Paesi è scesa al 2,1%. Un dato che contrasta con la tendenza osservata in Francia. Le ricerche di lavoro all’estero da parte dei professionisti sono invece aumentate in maniera costante, attestandosi al 4,4% del totale delle ricerche effettuate ad aprile sul portale Indeed. Del resto, da una recente indagine su 1.000 lavoratori maggiorenni, emerge che il 45% ritiene di essere pagato meno di quanto dovrebbe e che il 44% sarebbe disposto a trasferirsi all’estero per avere uno stipendio migliore.