Carceri affollate, task force di Nordio: misure alternative per oltre 10 mila
Dall’inizio dell’anno sono 41 i suicidi accertati nelle carceri italiane. Il tasso medio di affollamento è del 134%, ma in 59 istituti di pena supera il 150%. Così il Guardasigilli Nordio ha deciso di insediare una task force che da qui a settembre si riunirà ogni settimana per definire un piano, insieme a magistrati di sorveglianza e singoli istituti penitenziari, con l’obiettivo di fronteggiare l’emergenza. Secondo il ministro della Giustizia ben 10 mila detenuti c.d. definitivi sarebbero già potenzialmente fruitori di misure alternative alla detenzione in carcere. In questi due mesi verrà presa per loro una decisione. Parliamo di detenuti definitivi con pena residua sotto i 24 mesi e per reati diversi da quelli ostativi dell’art. 4 bis dell’ordinamento e che negli ultimi 12 mesi non hanno riportato sanzioni disciplinari gravi. Il voto finale del Senato sul ddl Nordio, previsto per domani, è slittato al 22 luglio.