Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Arriva la sanatoria per le nuove adesioni al concordato fiscale

Arriva oggi in commissione Finanze il correttivo che prevede la sanatoria per le partite Iva che aderiranno al concordato preventivo biennale per il 2025-2026. Non ci sarà, invece, una seconda possibilità per sanare il 2023 per chi ha scelto il concordato fiscale per il 2024-2025. Via libera anche al correttivo finalizzato a mettere dei paletti ai blitz di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate in azienda, chiedendo che negli atti di autorizzazione e nei verbali redatti a fine verifica vengano ‘espressamente e adeguatamente indicate e motivate le circostanze e le condizioni che hanno giustificato l’accesso’. Sempre in tema di contenzioso taglia il traguardo la possibilità di mandare in archivio le liti relative alle cartelle fatte rientrare nella rottamazione quater con il versamento della prima o unica rata senza dover quindi attendere il completamento del piano dei versamenti fino a fine novembre 2027. La commissione Finanze, inoltre, ha approvato una proposta che limita l’applicazione dell’addizionale Irpef del 10% per i compensi sotto forma di bonus e stock option che superano il triplo della parte fissa della retribuzione attribuiti ai dirigenti del settore finanziario.


questo articolo si trova a pagina 7