Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Semplificate le fatture per transizione 4.0 e 5.0 Infermieri in campo per la sicurezza lavoro

Il Consiglio dei ministri, ieri, ha approvato un provvedimento che mira a semplificare gli obblighi delle imprese. Si va dal fisco alla sicurezza lavoro, dalla privacy ai contratti di sviluppo, dai rifiuti ai trasporti. Sul fronte tributario si profila una riduzione di adempimenti per le fatture di acquisto di beni agevolabili con i crediti d’imposta di transizione 4.0 e 5.0. In sostanza le imprese che cedono il bene agevolato non dovranno più riportare in fattura l’espressa indicazione del riferimento normativo. Al suo posto ci sarà un codice identificativo che dovrà essere stabilito con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Arriva poi uno scudo contro le sanzioni nel caso di dichiarazioni trasmesse nei termini scartate dal Fisco entro un termine che sarà stabilito con decreto del Mef e che scatterà dalla data di restituzione delle ricevute con il motivo dello scarto. Sul fronte Iva si potrà pagare in 16 giorni dal pagamento del corrispettivo o dell’emissione della fattura l’imposta sostitutiva del 20% sui premi riconosciuti sotto forma di premi e servizi. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Una raffica di semplificazioni’ – pag. 20) 


questo articolo si trova a pagina 2