Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Via libera alla cura d’emergenza per la giustizia civile e il Pnrr

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge in materia di giustizia necessario per rispettare i vincoli assunti con Bruxelles che ha chiesto di tagliare del 40% la durata dei procedimenti civili, oltre a ridurre significativamente l’arretrato. Se su quest’ultimo punto passi avanti sono stati fatti, le maggiori criticità continuano a riguardare la contrazione della durata. Di qui il nuovo pacchetto di misure che ricalca anche le sollecitazioni arrivate dal Csm. Il ministero della Giustizia ha previsto un contingente di 500 magistrati applicati da remoto, a ciascuno dei quali affidare la definizione di 50 procedimenti civili iscritti negli uffici giudiziari in maggiore sofferenza e individuati dal Csm. Incentivi sia economici sia di carriera. Alla squadra d’emergenza potranno partecipare su base volontaria sia le toghe in servizio presso uffici non in crisi, sia i magistrati fuori ruolo. 


questo articolo si trova a pagina 3