Nuovo fisco, con un anno in più stop Irap per 600 mila società
Ieri il Senato ha dato il via libera definitivo alla proroga fino al 29 agosto 2026 per attuare tutti i dossier rimasti aperti della delega fiscale. Primo fra tutti il superamento dell’Irap. La misura è ardua per i costi dell’operazione. Si sta lavorando alla possibilità di iniziare ad escludere le società di persone e le associazioni dei professionisti. Sono già 16 i decreti approvati, ma restano in sospeso provvedimenti come quelli su Terzo settore, Iva, tributi locali e giustizia tributaria. Prevista anche la creazione di un ente pubblico per gestire l’accertamento e la riscossione fiscale a livello locale. La proroga serve anche per evitare che parti della riforma restino inattuate. Si lavora inoltre al riordino del settore giochi, con una revisione (non solo riduzione) dei limiti di vincita e sanzioni. L’obiettivo finale è un nuovo Codice tributario. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Delega della riforma fiscale, scadenza slitta al 29 agosto 2026’ – pag. 25)