Bonus per l’efficienza energetica
Per migliorare l’efficienza energetica di edifici residenziali, commerciali e uffici il decreto del ministero dell’Ambiente mette a disposizione ogni anno 900 milioni di euro. Destinatari dei fondi sono i privati, le imprese, le amministrazioni pubbliche e gli enti del Terzo settore. Il testo, alla firma del ministro Gilberto Frattin, prevede un adeguamento rispetto al vecchio decreto delle spese ammissibili ai livelli di incentivo. Dei 900 milioni annui previsti, 400 sono riservati alle amministrazioni pubbliche. Ai privati andranno i restanti 500 milioni, mentre un parte di queste risorse, pari a 150 milioni di euro annui, saranno a beneficio delle imprese che potranno ottenere incentivi fino a copertura del 70% della spesa ammissibile per gli interventi volti sia al miglioramento dell’efficienza energetica sia all’utilizzo di fonti rinnovabili.