Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Nelle liti in condominio slitta la competenza del giudice di pace

Attende ancora la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale lo schema di decreto legge Giustizia approvato al Consiglio dei ministri dello scorso 4 agosto che contiene misure urgenti per raggiungere entro il 30 giugno 2026 gli obiettivi fissati dal Pnrr, in termini di riduzione dei tempi processuali ed efficientamento dell’attività degli uffici giudiziari. La bozza prevede il rinvio dell’entrata in vigore della riforma strutturale di alcuni Tribunali e di alcune sedi e sezioni distaccate insulari, il differimento della riforma dell’organico della magistratura ausiliaria, la proroga del termine per l’iscrizione degli educatori all’Albo professionale previsto dalla legge n. 55/2024 e lo slittamento di un anno dell’ampliamento delle competenze del giudice di pace. Si rinvia al 31 ottobre 2026 l’entrata in vigore della norma che statuisce le nuove competenze dei giudici di pace, con l’assegnazione in via esclusiva agli stessi della materia condominiale, oltre che delle controversie su beni mobili fino a 30 mila euro e sulle richieste di risarcimento danni da sinistro stradale fino a 50 mila euro. 


questo articolo si trova a pagina 26