Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Scissione, il fondo rischi e oneri non è tassato

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22805/2025, conferma che la scissione costituisce un’operazione fiscalmente neutrale che non può comportare la tassazione dei fondi per rischi e oneri per i quali, peraltro, la beneficiaria non aveva dedotto i relativi costi all’atto della loro iscrizione. Tutto è nato da un avviso di accertamento per Ires, sanzioni e interessi notificato nel 2012 su una scissione parziale avvenuta tra un’azienda speciale comunale e una neo-costituita spa. La beneficiaria aveva iscritto in bilancio i fondi per debiti assunti, ma l’Agenzia delle Entrate contestava una sopravvivenza attiva, ritenendo quei fondi dedotti. Tuttavia, la Cassazione ha confermato che tali fondi erano stati tassati e non dedotti, e quindi non potevano generare plusvalenze. I giudici di legittimità hanno bocciato le pretese dell’erario e lo hanno condannato a pagare le spese. 


questo articolo si trova a pagina 25