Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Pmi, sostenibilità sostenibile

La Commissione europea, con la Raccomandazione n. 2025/1710, ha ridotto gli obblighi informativi che gravano su micro, piccole e medie imprese. Tali realtà possono fornire informazioni sulla sostenibilità in base ad un principio volontario sviluppato dall’Efrag incentrato sulla ‘proporzionalità’ e sulla semplificazione degli obblighi informativi che invece gravano sulle grandi imprese, comprese quelle quotate. Per facilitare l’accesso al credito bancario e migliorare il rating ambientale le Pmi non quotate potranno utilizzare facoltativamente un prospetto semplificato di rendicontazione di sostenibilità aziendale. Si tratta di un ‘modello base’ utilizzabile anche dalle medie imprese che, come detto, risponde a un principio proporzionato in materia di oneri informativi di carattere ambientale e che consentirà di superare le difficoltà delle imprese di minori dimensioni nel fornire dati sulla sostenibilità nel rispetto degli obblighi imposti dalla direttiva 2022/2464/Ue.


questo articolo si trova a pagina 19