Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Provviste di bordo, iter leggero

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 24/D dello scorso 10 settembre, ha fornito importanti istruzioni operative per l’approvvigionamento di provviste e dotazioni di bordo per navi e aeromobili. Le nuove regole si applicano a tutte le ‘provviste di bordo’, ossia alle merci indispensabili per il normale funzionamento e la manutenzione del mezzo, inclusi il consumo dell’equipaggio e dei passeggeri e l’alimentazione degli organi di propulsione. Vi rientrano anche le ‘dotazioni di bordo’ come macchinari, attrezzi, arredi. Per i beni destinati a essere consumati o utilizzati a bordo non è necessaria una dichiarazione di esportazione ma basta soltanto il Manifesto merci in partenza, che costituisce piena prova dell’avvenuto imbarco, anche ai fini fiscali. Non occorre presentare il documento di arrivo nei successivi porti europei per le provviste di bordo che non sono state consumate durante il viaggio. 


questo articolo si trova a pagina 25