Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Anche i commercialisti puntano a ingressi rapidi

La nuova disciplina della professione di commercialista intende facilitare l’accesso ai giovani, con la possibilità di svolgere l’intero tirocinio, ora di 18 mesi, durante il corso di laurea. Questa possibilità è stata ammessa anche per le lauree triennali, che aprono le porte della sezione B dell’albo agli esperti contabili, oltre che per quelle magistrali che consentono l’iscrizione alla sezione A riservata ai dottori commercialisti. Un decreto delegato chiarirà come strutturare questo percorso parallelo di studi: c’è tempo un anno dal varo della legge, che deve ancora iniziare il suo iter parlamentare. Operazione quella del decreto non facile per la difficoltà di conciliare l’impegno di studio con la pratica per un tempo più lungo: 18 mesi di tirocinio, contro gli attuali 6. Non sarà facile, l’urgenza è evidente, come sa il Cndcec che per primo ha chiesto questa modifica, ora estesa anche ai laureati junior, accogliendo i timori di una fuga dalla professione della Cassa ragionieri. 


questo articolo si trova a pagina 14