Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Un redditometro per la polizia

Si chiama Cerebro, il super redditometro (non fiscale) a disposizione della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato. Si tratta di una piattaforma software centralizzata, programmata per fornire supporto alle indagini patrimoniali che costituiscono uno strumento investigativo considerato indispensabile per individuare e sottrarre alla criminalità, comune o organizzata, risorse illecitamente ottenute. Lo specifica il sistema di analisi ed elaborazione dati, a supporto delle indagini patrimoniali, che ha ottenuto il via libera dal Garante della privacy con il provvedimento dello scorso 4 agosto. Nonostante ciò, sull’utilizzo di tale strumento informatico e sui possibili sviluppi delle attività con lo stesso svolte, è lecito esprimere dubbi e perplessità. La funzione di Cerebro è quella di segnalare le posizioni che evidenziano una sproporzione delle disponibilità rilevate rispetto alle fonti di reddito dichiarate. 


questo articolo si trova a pagina 22