Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

La probabilità dell’evento obbliga a rilevare il fondo all’interno del rendiconto

L’Itas 13 regola la contabilizzazione di fondi, passività e attività potenziali, in coerenza con l’Oic 31 e il Codice civile. Un fondo è una passività certa o probabile, ma incerta nell’ammontare o nella data, rilevata quando deriva da un evento passato vincolante, è probabile l’esborso di risorse e l’obbligazione è stimabile. Se anche una sola condizione manca, non si iscrive alcun fondo ma si forniscono informazioni in nota integrativa, salvo per eventi remoti. Gli esempi includono fondi per contenziosi tributari, stimati in base a elementi concreti e pareri legali. Se il fondo non è utilizzato, l’importo confluisce tra i ricavi. Le attività potenziali, invece, derivano da eventi passati ma dipendono da eventi futuri incerti: non sono rilevate in bilancio, bensì illustrate in nota. I fondi vanno riesaminati ogni anno e possono essere utilizzati solo per l’evento originario.


questo articolo si trova a pagina 29