Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Nel 2026 stop al bonus mobili Maxi taglio per i lavori in casa

Corsa ai bonifici da effettuare entro la fine dell’anno. Per congelare gli sconti attualmente disponibili e non avere brutte sorprese legate al taglio delle agevolazioni casa in programma a partire dal prossimo 1°gennaio. La fotografia degli ultimi mesi del 2025, vista dall’angolo delle detrazioni per le ristrutturazioni, parte da questo dato: in un clima di incertezza massima su proroghe e rinnovi degli sconti, i cittadini dovranno essere prudenti. Il 2026 si annuncia all’insegna del taglio di molte agevolazioni. Taglio accompagnato al nuovo tetto alle spese detrazioni sopra i 75 mila euro di reddito. La maggiore attenzione riguarda il bonus mobili, lo sconto al 50% dedicato ad arredi e grandi elettrodomestici con tetto di spesa di 5 mila euro. A fine anno dovrebbe venire meno. Nelle ultime stagioni, però, è stato oggetto di rinnovi. In scadenza a fine anno pure il bonus barriere architettoniche. Da gennaio il bonus casa ‘standard’ passerà al 36% per le prime case e al 30% per le altre.


questo articolo si trova a pagina 2