Industria 5.0, corsie semplificate Gli incentivi diventano pluriennali
I tecnici del Ministero delle Imprese e del made in Italy stanno elaborando i piani di Transizione 4.0 e Transizione 5.0, con l’obiettivo di garantire alle imprese procedure più semplici e agevolazioni più durature nell’ambito degli incentivi legati agli investimenti per la transizione digitale ed ecologica. Lo ha detto il ministro Adolfo Urso il quale ha aggiunto che nella legge di Bilancio si arriverà a ‘una misura unica che metta insieme a sistema Transizione 4.0 e 5.0 con la possibilità, se si ricorre a risorse nazionali, di introdurre procedure più semplici e immediate, in un quadro di riordino degli incentivi’. L’idea di una misura più stabile nel tempo e finanziata con risorse nazionali è stata condivisa da Urso con il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Il Governo deve individuare le risorse necessarie ad accorpare e semplificare gli incentivi di Transizione 4.0 e Transizione 5.0.