Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Riserve sotto osservazione per non perdere l’Ires premiale

Per non perdere l’Ires premiale va monitorata la riserva che ha accolto l’utile 2024 non distribuito. A stabilirlo l’articolo 7 del dm 8 agosto 2025 che impone l’istituzione di un prospetto nella dichiarazione dei redditi. In caso di copertura di perdite, si considereranno fiscalmente utilizzate prioritariamente, e a prescindere dalla delibera assembleare, quelle formate con utili diversi, con ciò mantenendosi il vincolo fiscale sulla posta rilevante per l’Ires premiale. Le società che intendono usufruire dell’aliquota Ires 20% sul reddito 2025 e che hanno a tal fine trattenuto almeno l’80% dell’utile 2024 devono prestare attenzione alle distribuzioni di riserve che verranno deliberate fino al 31 dicembre 2026, avendo cura di non erodere la parte di esse che è stata formata dalla destinazione dell’utile 2024, pena la decadenza integrale dall’agevolazione. 


questo articolo si trova a pagina 30