Aree di crisi, il parere tecnico vincola l’accesso agli aiuti
Aree di crisi. Sono due i documenti cardine per ottenere le agevolazioni: il piano di impresa e la relazione tecnica asseverata. Il direttore generale per gli Incentivi alle imprese, con la circolare 2006/2025, ha fornito indicazioni operative sull’accesso agli incentivi, la presentazione delle istanze e l’attuazione degli interventi. Dal 5 settembre, la presentazione delle domande è stata sospesa per consentire il completamento degli adempimenti amministrativi connessi all’entrata in vigore della nuova disciplina. Per accedere agli aiuti previsti nei programmi di investimento delle aree di crisi, l’impresa interessata dovrà seguire una procedura interamente online. La domanda va presentata attraverso la piattaforma informatica di Invitalia. Il piano d’impresa costituisce il documento sul quale vengono valutate solidità e coerenza del progetto. La relazione tecnica asseverata, invece, attesta la fattibilità concreta del programma di investimenti.