Accesso mirato ai conti per evitare il blocco dell’attività d’impresa
Tra le proposte per migliorare la riscossione, la commissione per l’analisi del magazzino concentra l’attenzione anche sulla possibilità di ampliare il ricorso da parte dei concessionari alle informazioni contenute nella Superanagrafe dei conti correnti. L’obiettivo è quello di poter disporre dei dati di sintesi sui rapporti finanziari contenuti nei maxidatabase del Fisco, ossia saldo dei conti all’inizio e alla fine dell’anno, dato complessivo delle entrate e delle uscite e la giacenza media. Un obiettivo che ha una doppia finalità. Da un lato, per l’agente della riscossione conoscere quali sono i rapporti finanziari effettivamente capienti per evitare azioni destinate a non centrare l’obiettivo del pagamento del debito. Dall’altro, c’è tutto l’interesse da parte delle imprese e di chi è titolare di attività economiche a non vedersi bloccare tutti i conti correnti, con la conseguente impossibilità di poter proseguire a operare.