Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Rottamazione, recidivo il 77% dei contribuenti Il Governo studia il filtro

La rottamazione quinquies è attesa da molti debitori ma in tanti rischiano di rimanere delusi. Al Mef, infatti, si studiano filtri per ridurre i costi e i rischi di ‘buchi da sanatoria’. La Commissione tecnica sul magazzino della riscossione ha evidenziato che sono 21,78 milioni i titolari di debiti fiscali e nell’84,3% dei casi si tratta di persone fisiche. La maggioranza assoluta è rappresentata da dipendenti e pensionati, con in media mancati pagamenti per 19.195 euro a testa; un altro 13% è rappresentato dagli autonomi, con un debito pro capite di 54.915 euro. Le imprese sono titolari di cartelle che, in media, valgono 239.050 euro. Numeri che spiegano la fortuna politica della rottamazione: togliendo i deceduti senza trasmissione dei carichi agli eredi, restano 15,55 milioni di persone fisiche: il 31% degli italiani maggiorenni. Allo studio del Mef lo stop ai recidivi ovvero a coloro che sono già decaduti da una definizione agevolata. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Cartelle, oltre 7 mln i recidivi’ – pag. 23)


questo articolo si trova a pagina 4