Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

La spinta dei servizi avanzati sulla crescita dell’occupazione 2019-2024

Tra il 2019 e il 2024 la crescita dell’occupazione è stata favorita dai lavoratori più anziani ma anche dal calo dei salari reali, da una politica fiscale espansiva e dallo sblocco delle assunzioni nelle PA. Ad incidere pure la diffusione dei servizi avanzati, in particolare i servizi di informazione e comunicazione. Al contempo sono cresciuti i divari retributivi tra le imprese: nella maggioranza dei casi si registra un calo dei salari reali nell’ultimo decennio, ma le aziende al vertice della distribuzione dei salari hanno ulteriormente migliorato le politiche retributive. È questo il quadro tracciato dal paper della Banca d’Italia sull’occupazione in Italia dopo la pandemia. Dall’analisi emerge che è aumentata la domanda di lavoratori specializzati in attività tecnologiche e professionali. Tra il 2019 e il 2023 il numero di specialisti Ict è cresciuto di più di 150mila unità in Italia, contribuendo per circa un terzo all’espansione complessiva dell’occupazione. 


questo articolo si trova a pagina 7