Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Pensioni, in 10 anni perdite fino a 115 mila euro

Uno studio di Itinerari Previdenziali ha analizzato gli effetti della sequenza di tagli che negli ultimi 30 anni hanno colpito le rivalutazioni delle pensioni medio-alte. Dall’analisi emerge che più di 3,5 milioni di pensionati, con redditi oltre 4 volte il trattamento minimo, ovvero oltre i 2.500 euro lordi, hanno ricevuto una rivalutazione ridotta o in alcuni casi quasi azzerata a causa dei tagli che hanno colpito le indicizzazioni. La perdita legata alla mancata rivalutazione, calcolata a partire dal meccanismo di indicizzazione introdotto dalla manovra 2024, è quantificabile in almeno 13 mila euro nei prossimi 10 anni. Un valore destinato a salire progressivamente fino ai 115 mila per i percettori di assegni oltre i 10 mila euro, vale  a dire circa 6.000 euro netti. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘La mancata rivalutazione costa un anno di pensione’ – pag. 36)


questo articolo si trova a pagina 29