Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Cpb con spauracchio controlli

Studi professionali e loro clienti stanno valutando se aderire al concordato preventivo biennale per il biennio 2025-2026. Occorre tenere in debito conto l’andamento economico di ogni singoli contribuente ma anche la possibilità di subire controlli da parte del fisco che fanno da contraltare ai benefici derivanti dalla pianificazione fiscale e premiale nonché dall’adesione al ravvedimento speciale per gli anni dal 2019 al 2023. Dopo i recenti inviti collocati nei cassetti fiscali, a cura delle Entrate, che sollecitano i soggetti ISA all’adesione, a pochi giorni  dal termine per aderire al patto con il Fisco, i contribuenti e i loro professionisti, stanno valutando se aderire o meno al concordato. Alla versione 2025-2026 del concordato fiscale non potranno aderire né i contribuenti che applicano il regime forfetario, né i soggetti Isa che hanno aderito al biennio 2024-2025 o quelli che non hanno applicato gli indicatori Isa nel periodo 2024. 


questo articolo si trova a pagina 26