Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Ires premiale, tetto massimo

Una delle novità del decreto dell’8 agosto che reca le disposizioni attuative della disciplina dell’Ires premiale, introdotta dalla manovra 2025, ne dispone un tetto massimo. Il risparmio d’imposta garantito dal regime agevolativo non può superare l’importo del costo sostenuto e rimasto a carico dell’impresa per gli investimenti effettuati in beni  4.0 e 5.0. In questo modo, la riduzione dell’Ires non può superare il costo dell’investimento al netto di crediti d’imposta di cui si intende fruire. La norma, che garantisce la cumulabilità con i crediti Transizione 4.0 e 5.0, attribuisce priorità a questi ultimi e un ruolo integrativo all’Ires premiale. Il limite si applica anche in assenza di cumulo, diventando regola generale del meccanismo agevolativo. Restano dubbi sul calcolo del tetto, ma nella pratica i casi di sforamento dovrebbero essere rari e riguardare imprese con forte divario tra investimenti e reddito imponibile. 


questo articolo si trova a pagina 25