Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Così i certificatori R&S restano nell’Albo

Il 17 settembre il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato la procedura online per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo dei certificatori, prevista dal decreto direttoriale del 21 febbraio 2024 in attuazione del Dpcm 15 settembre 2023. Gli iscritti devono confermare annualmente, dal 1° gennaio al 31 ottobre, la volontà di restare nell’Albo e il possesso dei requisiti, pena la decadenza. Per il rinnovo occorre dimostrare l’attività professionale con almeno 15 progetti triennali legati a ricerca, sviluppo, innovazione o design. La procedura richiede Spid o Cie, firma digitale e pagamento di 16 euro di bollo tramite PagoPA. È inoltre necessario aggiornare i settori di competenza. Un meccanismo di tolleranza biennale consente la sospensione, e non la cancellazione immediata, in caso di mancata richiesta. 


questo articolo si trova a pagina 33