I piani del Governo: tagli Irpef per 13,6 milioni di persone e Ires premiale più semplice
Al ministero dell’Economia si lavora senza sosta sulla manovra 2026. Nel corso di Telefisco 2025 di ieri il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo ha evidenziato le ambizioni del Governo come quella di estendere il raggio d’azione dei nuovi sconti Irpef con una mossa duplice: la riduzione di due punti percentuali dal 35% al 33% della seconda aliquota e l’allargamento fino a 60 mila euro di reddito lordo annuo dello scaglione che oggi si ferma a quota 50 mila. Queste due ‘mosse’ potrebbero portare benefici a 13,6 milioni di contribuenti. Per le imprese, invece, il piano dell’Esecutivo punta sull’Ires premiale, non solo con la trasformazione in chiave strutturale dell’incentivo, ma anche con una sua rivisitazione per semplificarne i connotati e allinearne il calcolo sul reddito. Leo ha chiarito che in primis vanno trovate le risorse; intanto si attende il 22 settembre quando l’Istat pubblicherà la nuova edizione dei conti economici annuali.