Fisco: taglio dell’Irpef fino a 60 mila euro Detrazioni in base ai figli
Il ministro dell’Economia Giorgetti esclude la possibilità che gli agenti del Fisco possano essere autorizzati a indagare dentro i conti correnti bancari degli italiani. Nel Rapporto della Commissione Benedetti c’è l’idea di dare alla riscossione poteri più ampi di indagine sui conti bancari. Oggi agli agenti del Fisco è consentito sapere solo quanti rapporti bancari e finanziari ha un contribuente ‘sospetto’, l’idea era quella di consentirgli di conoscere i saldi a inizio e fine anno, le entrate, le uscite e la giacenza media. Così da andare a colpo sicuro quando si deve procedere al recupero degli importi dovuti. La misura sembra però impraticabile. Il Rapporto Benedetti suggerisce di scremare i debiti ormai inesigibili. Ne potrebbero essere cancellati per 408 miliardi, in gran parte dell’Erario, ma ci sono anche 38 miliardi di crediti dell’Inps. Sarebbe un nuovo passo nella riforma della riscossione che prevede lo scarico automatico delle cartelle non riscosse dopo 5 anni. E potrebbe essere il preludio della rottamazione quinquies.