Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Diritto d’autore per opere create con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

La legge n. 132/2025 sull’intelligenza artificiale disciplina la tutela delle opere generate da AI e le attività di text e data mining. Sul primo fronte, conferma l’approccio antropocentrico, riconoscendo tutela solo alle creazioni frutto dell’ingegno umano, ma ammette protezione per opere realizzate ‘con strumenti di AI’ se il contributo creativo è umano. Restano però incerti i limiti tra intervento umano e autonomia della macchina. Sul fronte dell’apprendimento delle AI, la legge si allinea al diritto europeo, consentendo il training algoritmico entro i limiti del Regolamento Ue 2024/1689 e della Direttiva 2019/790, pur lasciando aperto il dibattito sull’uso di contenuti protetti. La Corte di giustizia Ue, con la causa Google C-250/25, chiarirà l’estensione del text e data mining e la liceità dell’uso di materiali tutelati. 


questo articolo si trova a pagina 20