Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Manovra, tensione sulle banche La trattativa sugli incentivi

Il contributo a carico delle banche non è ancora definito ma entro domani occorrerà trovare una soluzione, possibilmente in accordo con gli istituti di credito. Intanto ieri sono stati avviati i contatti con le imprese assicurative chiamate anche loro a dare un contributo. Le banche hanno fatto sapere di essere disposte a concedere solo nuovi anticipi di cassa, per esempio con il differimento dei crediti fiscali, come avvenuto nel 2024, senza intaccare il conto economico. Tra le ipotesi allo studio c’è quella di svincolare con una tassazione più favorevole il 26% invece del previsto 40%, i 6,2 miliardi accantonati dalle banche a riserva nel 2024, quando il tentativo di tassare gli ‘extraprofitti’ si trasformò in un incentivo forte, ma vincolato, alla loro patrimonializzazione. I banchieri si oppongono alla distribuzione obbligatoria di quelle riserve. Se fosse volontaria, invece, non garantirebbe allo Stato il gettito necessario. 


questo articolo si trova a pagina 28