Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Interessi passivi, riporto a nuovo per la quota non deducibile

Dichiarazioni. Nelle caselle dei righi RF118-RF122 del modello Redditi Sc 2025 si determina la quota di interessi passivi e oneri finanziari 2024 deducibile ai sensi dell’art. 96 Tuir. Gli interessi sono deducibili fino a concorrenza degli interessi attivi e, per l’eccedenza, nel limite del 30% del Rol; l’eventuale parte non deducibile può essere riportata ai periodi successivi. Il Rol è calcolato secondo regole fiscali specifiche e può essere trasferito o riportato. L’art. 96 si applica a tutti i soggetti Ires, comprese le holding industriali, ma sono esclusi intermediari e imprese assicurative. Non tutti gli interessi rientrano nel meccanismo del Rol: alcuni sono sempre deducibili o indeducibili per norma o natura. Restano dubbi su commissioni e spese bancarie, da valutare caso per caso. Fondamentale una contabilità analitica che distingua proventi e oneri di natura finanziaria. 


questo articolo si trova a pagina 30