Notai custodi della legge: ‘Ma il sistema ha fragilità’
Il 61°Congresso del Notariato celebra i 50 anni della riforma del diritto di famiglia, affrontando temi come beni donativi, responsabilità professionale, antiriciclaggio e giovani. La premier Meloni ha ribadito il ruolo del notaio come garante della giustizia preventiva, mentre Vito Pace, presidente del Consiglio nazionale del Notariato, ha evidenziato la riforma sulla circolazione dei beni donativi inclusa nel Ddl Semplificazioni. Restano criticità nei controlli antiriciclaggio e nella definizione dei limiti di responsabilità professionale. Centrale anche l’impatto dell’intelligenza artificiale e la nuova legge italiana sull’AI. La formazione è al centro con la Scuola nazionale del Notariato, che punta a ringiovanire la categoria, sostenuta dalla cassa notarile e dal min. Lavoro per favorire il ricambio generazionale.