Casse professionali, l’adeguatezza guarda al secondo pilastro
Le casse di previdenza dei professionisti, privatizzate da 30 anni, hanno accumulato un patrimonio di 130 miliardi di euro, contribuendo alla fiscalità con 680 milioni e investendo il 38% delle risorse nell’economia reale. Il presidente Adepp, Alberto Oliveti, sottolinea però il divario generazionale: i giovani under 40 guadagnano un terzo degli over 50. Il ministro del Lavoro Marina Calderone invita le casse a rafforzare il welfare per sostenere i giovani e affrontare i cambiamenti legati all’intelligenza artificiale, annunciando una commissione dedicata. Il sottosegretario al Lavoro, Durigon propone lo sviluppo di una previdenza di secondo pilastro, già allo studio di Adepp. Il Governo è impegnato nelle riforme professionali e nella definizione di nuove regole sugli investimenti delle casse dicono il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione Tommaso Foti e il sottosegretario Federico Freni. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Integrativa per i professionisti’ – pag. 30)