Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Contraffazione, mercato da 3,8 mld

La contraffazione in Italia e nel mondo non riguarda più solo i capi di abbigliamento, gli alimenti e i profumi ma, sempre più spesso, i software, i farmaci, le sigarette elettroniche, le app e addirittura i giochi vintage. Nel 2024 nella Ue sono stati intercettati 112 milioni di articoli contraffatti, per un valore stimato di 3,8 miliardi di euro. La contraffazione si è molto evoluta negli anni, sfrutta piattaforme digitali e canali sempre più sofisticati, mettendo a rischio non soltanto i marchi e l’innovazione, ma anche la salute dei consumatori. Sette Paesi della Ue hanno totalizzato il 90% del volume di articoli bloccati (Italia, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania e Polonia) e 6 di questi, con l’Italia in prima linea, hanno guidato la classifica per valore dei sequestri. Insomma, la rete normativa e di intelligence attivata per arginare un fenomeno che drena risorse alle economie di tutti i paesi europei, starebbe funzionando. (Ved. anche: ‘Contraffazione, la lotta al tarocco inizia a funzionare’ – pag. 2 stesso inserto e testata)


questo articolo si trova a pagina 1