Rassegna Legale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Legale

Lavoro per i detenuti, tre tappe per il bonus fiscale alle aziende

Le aziende che intendono assumere lavoratori sottoposti a carcerazione devono ricordare tre scadenze: 31 ottobre, 15 novembre e 15 dicembre. È la legge n. 193/2000 meglio nota come ‘legge Smuraglia’ che prevede agevolazioni fiscali e contributive a vantaggio delle imprese che decidono di assumere detenuti o internati negli istituti penitenziari, nonché soggetti ammessi al lavoro all’esterno e persone in semilibertà. Per accedere a questi benefici fiscali e contributivi l’azienda deve in primo luogo stipulare una convenzione con l’istituto penitenziario di riferimento, garantire un contratto di lavoro subordinato di una durata minima di 30 giorni, assicurando una retribuzione conforme a quanto previsto dai contratti collettivi nazionali. Ad oggi le persone in carcere che possono lavorare sono poco più di 21 mila. La parte più consistente, circa 18 mila persone, lavora alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria, il resto, pari a 3.100 detenuti, per aziende e cooperative esterne.


questo articolo si trova a pagina 11