Bonus casa, ancora un anno per 50 e 36% Salta il superbonus
Alla fine del 2025 chiude definitivamente il suo cammino il Superbonus che non verrà riproposto per il 2026, con l’eccezione delle zone terremotate del Centro Italia dove sarà ancora attivo il 110%. La manovra 2026 contiene un doppio livello di aliquote al 36% e 50%. Per accedere allo sconto maggiore occorre essere proprietari o titolari di un diritto reale di altro tipo sull’immobile ristrutturato e avervi la residenza. Questo schema si applica all’ecobonus per l’efficientamento energetico al bonus ristrutturazioni base e al sismabonus. Il doppio livello di aliquote descritto vale solo per il 2026 perché dal 2027 scatta la riduzione già programmata: ovvero, prime case al 36% e seconde case al 30%. Proroga di un anno anche per il bonus mobili con agevolazione del 50% e tetto di spesa a 5 mila euro. Stop al bonus barriere architettoniche.