Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Isee, prima casa e maggiorazioni: revisione per cinque bonus

A sostegno delle famiglie e per contrastare la povertà la manovra 2026 mette a disposizione 3,5 miliardi di euro. Revisioni in vista per l’accesso a cinque agevolazioni: assegno di inclusione, supporto formazione e lavoro, assegno unico, bonus nido e bonus bebè. La prima casa sarà esclusa dal calcolo dell’Isee fino a un valore catastale di 91.500 euro, incrementata di 2.500 euro per ogni figlio convivente successivo al primo. Modificate le scale di equivalenza che dal 2026 dovrebbero espandersi alle famiglie con due figli e aumentare a 0,25 in caso di tre figli, 0,40 in caso di quattro figli e 0,55 con cinque figli. Per le lavoratrici madri di almeno tre figli under 18 la manovra prevede l’esonero al 100% dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore privato, nel limite di importo di 8mila euro annui. Nel pacchetto a favore delle famiglie rientra anche la norma per i padri separati. Ovvero, un contributo per il ‘sostegno abitativo’. Rafforzata la disciplina dei congedi parentali e per malattia. 


questo articolo si trova a pagina 9