Rassegna Fiscale

Rassegna stampa fiscale e legale gratuita
Rassegna Fiscale

Maxi ammortamenti per investimenti con tetto a 20 milioni

Per sostenere le imprese il Ddl di Bilancio mette a disposizione 4 miliardi di euro. Il nuovo piano Transizione 5.0 si baserà sull’addio al credito d’imposta con ritorno all’iperammortamento e al superammortamento, ovvero la maggiorazione, ai fini delle imposte sui redditi, del costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi, con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing. Rispetto all’attuale versione di Transizione 5.0 la platea diminuirà, con una presumibile prevalenza di grandi aziende. Il vantaggio per lo Stato è nell’impatto sul bilancio pubblico spalmato in più anni mentre i crediti d’imposta impattano sull’indebitamento netto interamente nell’anno di realizzo dell’investimento. Incentivati gli investimenti effettuati dal 1°gennaio al 21 dicembre 2026 o al 30 giugno 2027 se entro la fine del 2026 l’ordine è accettato e sia versato almeno un acconto del 20%. 


questo articolo si trova a pagina 6